Lista News |
I dati relativi all'imminente Ponte Pasquale, lasciano prevedere una forte ripresa del turismo anche per la prossima estate |
In primavera e in estate, il virus non sarà ancora scomparso, ma probabilmente sarà molto ridimensionato. E' l'ultima speranza per alberghi, ristoranti e aziende collegate al turismo. |
Bronzi di Riace: Punto per punto, oggi si cominciano a trovare risposte pertinenti ai numerosi interrogativi nati con il loro ingresso tra le meraviglie italiane |
I Bronzi facevano parte di un gruppo di 5 statue, tutte trasportate dalla stessa nave. Forse nell'estate 2022 si procederà alla ricerca delle tre statue mancanti |
Ti dedichiamo idee e suggerimenti per scegliere i posti più belli da vedere in Italia |
Questo documento consente di tornare a una vita quasi normale, viaggi inclusi. Ma soprattutto ci permetterà di battere il Covid. Quali sono le regole. |
Si cominciano a intravedere i sintomi di ripresa. Arrivano le prenotazioni nei posti di mare e si va verso una generale ripresa di tutte le attivitàriapertura. |
E' un grande 'parco divertimenti' con tema cinematografico. Straordinarie attrazioni, effetti speciali d'avanguardia. Il 'roller coster' più grande d'Europa, 20 attrazioni, 7 set cinematografici, 4 teatri, 4 ristoranti. La magnifica fontana dedicata a Dino De Laurentis. Previsto 1,5 milioni di visitatori nel prossimo anno. |
E' la Festa del Redentore, che dal 1577 ricorda la fine di una terribile pestilenza. Straordinario spettacolo pirotecnico in 7 atti. Gli scoppi e le luci dei fuochi hanno seguito i ritmi di musica classica, illuminando a giorno la laguna. |
Però faranno vacanze leggermente più corte e cercheranno di spendere meno. Il mare viene scelto dal 64% confermando tendenze già emerse negli anni scorsi. Soggiorni in montagna vengono scelti dal 14 %, il 7% invece preferisce fare un viaggio con più destinazioni, oppure crociere. |
L'anno 2011 rappresenta una svolta importante per il turismo italiano. Infatti nel corso di quest'anno sarà raggiunto un nuovo record: 170 milioni di presenze. Il precedente record era di 163,5 milioni di presenze. |
Tredicesima Edizione dei 'Fiori di Fuoco'. Si tratta di un vero e proprio campionato, che ha come protagonisti , i fuochi artificiali più belli del mondo: consiste in 5 serate di gara tutte ambientate in scenari stupendi |
Gli italiani che sono andati in vacanza nell'estate del 2011 sono solo 4 italiani su 10 (ma 1 italiano su 5 aveva già fatto un periodo di vacanze nei primi sei mesi dell'anno). La durata media del periodo di vacanza è di due settimane (ma per il 18,5% sarà di 3 o 4 settimane). |
Le presenze nelle località sciistiche quest'anno sono aumentate di circa il 7%: questo grazie alla stagione, generosa di neve, e al proliferare di formule tutto compreso... |
Dopo due anni difficili, gli alberghi italiani potranno contare su un maggior afflusso di turisti, soprattutto a partire dal mese di aprile 2010. I pernottamenti negli alberghi italiani aumenteranno del 5%. |
Nel 2008 e nel 2009 le presenze nei parchi naturali sono aumentate del 5 per cento. Il fatturato del turismo naturalistico rappresenta circa il 10 per cento del fatturato turistico. |
Negli anni scorsi i turisti delle città d'arte avevano registrato una leggera flessione, nel 2010 e nel 2011 si sono registrati forti aumenti di visitatori, specialmente stranieri. La ripresa non riguarda solo le città d'arte principali, ma anche e soprattutto le città d'arte medio-piccole. |
Il Turismo Religioso ogni anno oltre 285 milioni di persone ed è l'unico settore turistico che, oltre a tenere saldamente le posizioni, in molti casi ha addirittura registrato incrementi consistenti. Le principali destinazioni religiose italiane sono certamente la Basilica di San Pietro, San Giovanni Rotondo, Sant'Antonio da Padova e San Francesco d'Assisi. Altre importanti destinazioni europee sono Lourdes (Francia), Fatima (Portogallo), Santiago di Compostela (Spagna), Medjugorje (Bosnia). |
La Borsa internazionale dei Laghi conferma un interesse per il settore in crescita sui mercati internazionali e la sempre più nutrita presenza di Vip e personaggi del jet set internazionale |
3 grandi tour operator internazionali hanno gia' inserito 8 feste italiane nel loro catalogo: per diversificare gli itinerari offerti ai turisti stranieri che vengono in Italia, feste e eventi turistici hanno assunto un ruolo decisivo |
I turisti provenienti dall'area del dollaro lo scorso anno sono stati 12 milioni (portando all'Italia entrate per 3,8 miliardi di euro), quest'anno si stima che arrivino oltre 13 milioni di americani. |
I bambini potranno vivere una giornata d'altri tempi nel Castello di Grumello indossando antichi costumi e provando la sensazione di vivere ai tempi di Re Artù |
Turismo montano: 20 splendide località alpine si sono unite per lanciare una vacanza a basso impatto ambientale, in sintonia con i ritmi della montagna |
Il turismo religioso in Italia attira 40 milioni di visitatori l'anno, con un totale di circa 19 milioni di pernottamenti e un giro di affari indotto di oltre 4 miliardi di Euro |
Lo spettacolo Tempo Reale entusiasma i turisti consentendo di visitare la Reggia di Caserta con effetti di luce, musiche e personaggi in costume dell'epoca |
I turisti che nel 2006 hanno visitato parchi e aree naturali in Italia sono circa 15 milioni, 7 milioni di questi hanno un'età al di sotto dei 18 anni |
Una nuova classe benestante, di circa 100 milioni di turisti cinesi,
è pronta per venire a visitare le più belle città italiane |
La maggioranza dei tour operator tedeschi (l'88%) ha già registrato un aumento nelle prenotazioni per l'Italia: è la conferma del massiccio ritorno dei tedeschi in Italia. |
Le città d'arte attirano più visitatori delle località di mare e di montagna: su un totale di 86 milioni di arrivi, 29 milioni di turisti hanno scelto le città d'arte |
Nuove grandi attrazioni dai parchi divertimento: dal Time Voyager di Gardaland al Raratonga di Mirabilandia |
<< Previous 1 2 Next >> |